Notizia generica 30/01/2021

Giornata della Memoria 2021

In occasione della Giornata della Memoria, mercoledì ì 27 gennaio 2021, sono state proposte le seguenti iniziative:

1. distribuzione dei nastri/fili gialli a ragazzi, docenti e personale non docente: “Un piccolo segno per non dimenticare”;
2. messaggio della Reggenza con invito a un minuto di silenzio in memoria delle vittime;
3. presentazione digitale intitolata ”I genocidi del XX secolo” (mostra virtuale che prende in esame i genocidi del ‘900, con spunti di riflessione).

 

La Commissione nazionale sammarinese UNESCO, in collaborazione con il Centro di ricerca sull'emigrazione (Universita degli Studi, Rep. di San Marino) propone per le classi terze un incontro online il 3 febbraio per un approfondimento sul Campo di Fossoli, campo di internamento in prossimità di Carpi, dove furono imprigionati molti ebrei tra cui Primo Levi, tenuto da Patrizia Violi (Universitaì degli Studi di Bologna, Direttore Centro studi sulla memoria Universita degli Studi Rep. di San Marino) con un intervento dal titolo “Perché i luoghi di memoria?” e Marzia Luppi (Direttrice Fondazione Fossoli) con un intervento dal titolo “Fossoli: un nome da imparare a memoria” (l’orario verraì comunicato in seguito).

 

Sono state inoltre proposte le seguenti attività:
1. incontro online, della durata di circa un’ora per due classi alla volta, con la testimone Virginia Manaresi e il rappresentante del Cidra, Marco Orazi.

2. “La meravigliosa bugia, itinerario della memoria sammarinese” percorsi guidati da Davide Bagnaresi, Giuseppe Marzi e Antonio Morri nei luoghi piu significativi del centro di San Marino della durata di 3 ore, dalle ore 9:00 (ingresso della galleria Montale) alle 12:00 (piazzale ex stazione).

3. incontro online, in lingua tedesca (con traduzione in italiano), con un rappresentante del museo austriaco Zeitgeschichte Museum & KZ- Gedenkstätte Ebensee che ha parlato del sistema dei campi di concentramento.


La Biblioteca ha proposto la lettura di alcuni brani selezionati dal Diario di Anna Frank; alcuni brani tratti dal libro di Liliana Segre “Scolpitelo nel vostro cuore” e la lettura dell’albo illustrato “L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini”.

Inoltre ha realizzato nel corridoio d'ingresso della Biblioteca una mostra intitolata "I genocidi del XX Secolo" ed è stato messo a disposizione dei ragazzi uno scaffale tematico con una selezione di libri e saggi.

 

Link allo speciale di San Marino RTV "La meravigliosa bugia"- Il percorso della memoria della Repubblica di San marino"

<https://www.sanmarinortv.sm/programmi/speciali-p129?v=75010#video75010>

 
 


Ultime news

data 07/04/2025

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA MEDIA A.S. 2025-2026

Iscrizioni Scuola Media 2025-2026

Le iscrizioni alla Scuola Media della Repubblica di San Marino , per l’anno scolastico 2025-2026, saranno effettuate

da lunedì 7 aprile a sabato 12 aprile 2025

Possono essere iscritti alla Scuola Media i cittadini sammarinesi, i residenti e coloro che sono in possesso del permesso di soggiorno. Alunne e alunni che stanno già frequentando le classi prima e seconda verranno iscritti d’ufficio.

La procedura di iscrizione alla Scuola Media è completamente on-line.

Continua a leggere: ISCRIZIONI ALLA SCUOLA MEDIA A.S. 2025-2026
 

data 11/10/2024

BANDO SCHOOL BAND 2024-2025 (AUTUNNO)

Cerchiamo musicisti, strumentisti, cantanti e coristi

 

Continua a leggere: BANDO SCHOOL BAND 2024-2025 (AUTUNNO)
 

data 13/10/2023

Piano dell'offerta formativa 2023-2024

Il Piano dell'Offerta Formativa della Scuola Media di San Marino  per l'anno scolastico 2023-2024 è  consultabile e scaricabile al link sottostante

 

Continua a leggere: Piano dell'offerta formativa 2023-2024
 

data 19/05/2023

LA STUDENTESSA SAMMARINESE ZOE KOYÈ VINCE IL PREMIO NAZIONALE DI SCRITTURA DI EMERGENCY

Continua a leggere: LA STUDENTESSA SAMMARINESE ZOE KOYÈ  VINCE IL PREMIO NAZIONALE DI SCRITTURA DI EMERGENCY
 

data 24/01/2023

ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SAN MARINO - ANNO SCOLASTICO 2023-2024

La domanda per l'iscrizione alla Scuola Secondaria Superiore e al CFP deve essere presentata entro sabato 4 febbraio 2023. Di seguito le indicazioni.
Continua a leggere: ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI SAN MARINO - ANNO SCOLASTICO 2023-2024
 

data 08/03/2022

Mostra “Ritratti di donna"

Giornata Internazionale della Donna
Continua a leggere: Mostra “Ritratti di donna"
 

data 05/03/2022

Giornata della Memoria 2022

La memoria rende liberi

Continua a leggere: Giornata della Memoria 2022
 

data 17/02/2022

Smontiamo le barriere architettoniche mattoncino per mattoncino

Cercasi mattoncini LEGO!

Continua a leggere: Smontiamo le barriere architettoniche mattoncino per mattoncino
 

CONTATTA LA SEGRETERIA