In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2022, La Biblioteca ha allestito presso il corridoio adiacente all'ingresso, una mostra fotografica tratta dal progetto "SMM, Short Memory Message" di P. Cavagna e M. Rensi, che illustra l'esperienza di ragazzi in visita presso il campo di sterminio di Auschwitz.
L'esposizione č introdotta dal cartello " LA MEMORIA RENDE LIBERI " in risposta al motto tristemente noto "Il lavoro rende liberi" che si trovava sui cancelli dei campi di sterminio.
Nello stesso spazio č visibile una grande installazione, frutto dell'esperienza di letture dedicate alla Shoah svolte nelle classi, dal titolo "Che la farfalla gialla voli sempre sul filo spinato"; gli alunni, al termine delle attivitą, hanno realizzato tante farfalle gialle su cui hanno riportato i loro messaggi di speranza.
Ultime news
Le iscrizioni alla Scuola Media della Repubblica di San Marino , per lanno scolastico 2025-2026, saranno effettuate
da lunedģ 7 aprile a sabato 12 aprile 2025
Possono essere iscritti alla Scuola Media i cittadini sammarinesi, i residenti e coloro che sono in possesso del permesso di soggiorno. Alunne e alunni che stanno gią frequentando le classi prima e seconda verranno iscritti dufficio.
La procedura di iscrizione alla Scuola Media č completamente on-line.
Il Piano dell'Offerta Formativa della Scuola Media di San Marino per l'anno scolastico 2023-2024 č consultabile e scaricabile al link sottostante